


Prospettive – “Etica originaria e assoluto affettivo”
Recensione apparsa in «Prospettive» 4 ottobre 2015, p. 11. di P. Sapienza e G. Picenardi Bellelli, Etica originaria e assoluto affettivo. La coscienza e il superamento della modernità nella teologia filosofica di Antonio Rosmini, Vita e Pensiero, Milano 2014 Il volume...
Philosophical news – “Etica originaria e assoluto affettivo”
Fernando Bellelli, Etica originaria e assoluto affettivo. La coscienza e il superamento della modernità nella teologia filosofica di Antonio Rosmini (Ricerche Filosofia), Vita e Pensiero, Milano 2014. Un volume di pp. XXIV-377. Il lavoro di Bellelli è coraggioso già...
Rassegna di Teologia – “Etica originaria e assoluto affettivo”
Fernando Bellelli, Etica originaria e assoluto affettivo. La coscienza e il superamento della modernità nella teologia filosofica di Antonio Rosmini, Prefazione di Pierangelo Sequeri e Postfazione di Nunzio Galantino, Collana “Ricerche filosofia”, ed. Vita e Pensiero,...
Presbyteri – “Etica originaria e assoluto affettivo”
Bellelli, Etica originaria e assoluto affettivo. La coscienza e il superamento della modernità nella teologia filosofica di Antonio Rosmini, Vita e Pensiero, Milano, 2014, pp. XXIV-380, € 30,00. Il volume di don Fernando Bellelli, pubblicazione della Tesi di Dottorato...
Civiltà Cattolica – Recensione a “Etica originaria e assoluto affettivo”
Recensione apparsa su «Civiltà Cattolica» 3973 (9 gennaio 2016), pp. 93-94 di Carlo Manunza SJ Bellelli, Etica originaria e assoluto affettivo. La coscienza e il superamento della modernità nella teologia filosofica di Antonio Rosmini, Vita e Pensiero, Milano 2014,...
Missione e pellegrinaggio – aprile/luglio 2011
Carissimi parrocchiani, mentre vi scrivo è appena terminato il Corpus Domini. È ripreso il Tempo Ordinario dopo l’intensa Quaresima e l’altrettanto intenso Tempo Pasquale. Negli articoli e nelle immagini di questo numero de “Il Campanile” trova ampio spazio l’incontro...Riprendono le attività
Cari parrocchiani, dopo l’intensa estate, le nostre attività sono riprese a ritmo vivace ed incalzante. Le non eccessive dimensioni della nostra comunità parrocchiale, che farebbero spontaneamente pensare ad una mole ridotta di attività, smentiscono questa previsione....
Quando, in nome del Vangelo, “ la diversità” è di casa
Editoriale apparso sul notiziario “Comunità insieme” della parrocchia Madonnina in Modena, in occasione dell’esperienza di missione dei giovani della parrocchia in Madagascar nell’agosto 2008 Nella sua diversità rispetto alle edizioni fin qui offerte questo...